Ora l’Italia può tornare ad essere protagonista
La politica miope di Germania e Francia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 novembre 2011 Nessuno poteva pensare che il semplice annuncio di un nuovo governo potesse di colpo annullare lo spread dei nostri titoli pubblici nel confronti di quelli tedeschi. Come è stato saggiamente affermato, non si guarisce una malattia ormai […]
Ora lasciamo lavorare Monti. L’asse “Merkozy” e’ sbagliato e non ha risolto niente
l’ex premier: «Merkozy? la Francia non ha capito che la Germania è più forte» «Bene Monti, ora lasciamolo lavorare» Prodi: «Bel governo, ma per lo spread ci vorrà tempo» Articolo su Il Corriere della Sera del 18 novembre 2011 MILANO – Mario Monti, il suo programma e la lista di ministri soddisfano Romano Prodi. «Abbiamo […]
Romano Prodi ist Ehrendoktor der Uni Halle-Wittenberg
Hochschule Romano Prodi ist Ehrendoktor der Uni Halle Artikel in der Mitteldeutsche Zeitung von 16. November 2011 veröffentlicht Halle (Saale)/dpa. Dem früheren Präsidenten der Europäischen Kommission, Romano Prodi, ist am Mittwoch die Ehrendoktorwürde der Martin-Luther-Universität Halle-Wittenberg verliehen worden. Die Hochschule würdigt damit die Forschungsarbeiten des Wirtschaftswissenschaftlers zur Industrieökonomik. «Wir ehren eine herausragende Persönlichkeit der Zeitgeschichte, […]
Ho estrema fiducia in Monti, con lui l’Italia ce la farà
Prodi: “Mi fido di Monti, ma il governo tecnico è una sconfitta politica” Intervista della Radio Svizzera Italiana a Romano Prodi del 10 novembre 2011 ROMA, 10 NOV – ”Io e Monti siamo piu’ amici che colleghi. Lo sento regolarmente. Ho estrema fiducia che lui possa dare quella garanzia al mondo finanziario e politico internazionale, […]
Al G20 processata non l’economia italiana ma l’incapacità del nostro governo
Dopo il vertice del G20 Il governo e la fiducia già persa in Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 6 novembre 2011 Il G 20 di Cannes era partito con un obiettivo ed è finito con un altro. Per mesi la roboante regia francese ci aveva annunciato che questo sarebbe stato il […]
I mercati non hanno creduto a Berlusconi, serve un nuovo governo tecnico sostenuto da tutti
Prodi: Governo tecnico? Solo se sostenuto da tutti Intervista a Romano Prodi su Radio24 del 1 novembre 2011 Il Governo tecnico dev’essere sostenuto dai partiti altrimenti è un disastro. Parola di Romano Prodi, intervistato a Radio 24. «Farebbe molto bene se fosse sostenuto da tutti e in Italia abbiamo persone di altissimo livello: Mario Monti […]
Dal governo un ritardo imperdonabile, meglio nessun timoniere che quello attuale
Crisi, Prodi: Dal governo c’è stato un ritardo imperdonabile “Meglio nave senza timoniere rispetto a quello che abbiamo” Verona, 27 ott. (TMNews) – La lettera tardiva alle autorità europee è il segno di ritardo “imperdonabile” nell’azione del governo italiano. Lo ha sottolineato l’ex premier Romano Prodi tornando sulla lettera inviata dall’Italia alla Ue, a margine […]
La risata di Merkel e Sarkozy mi ha fatto sentire ingiustamente umiliato
Prodi su Merkel-Sarkozy: Irritato,mi sento ingiustamente umiliato L’ex premier commenta dichiarazioni leader Francia e Germania Bologna, 24 ott. (TMNews) – A sentire le dichiarazioni di Angela Merkel e di Nicolas Sarkozy sulle aspettative dell’Europa nei confronti dell’Italia “mi sono arrabbiato e mi sono sentito umiliato ingiustamente”. Lo ha detto, a margine della presentazione di un […]
L’euro va salvato. L’asse franco-tedesco? E’ un disastro
“L’euro va salvato è un pilastro per tutto il mondo” Romano Prodi: no al direttorio franco-tedesco, crea diffidenza Il rinvio del summit? «Bene purché ci sia una decisione forte» Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 11 ottobre 2011 Romano Prodi scandisce i giudizi con la nettezza di chi è informato […]
Governo non all’altezza, qualsiasi nuovo timoniere è meglio dell’attuale
Governo non all’altezza, qualsiasi nuovo timoniere è meglio dell’attuale Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 02 Ottobre 2011 Prima dell’inizio delle ferie estive avevo scritto, con una certa sorpresa per molti, che in presenza di fortissime tensioni economiche e finanziarie della zona euro, una crisi di governo sarebbe stata inopportuna. Mi sembrava infatti […]