Dopo le elezioni nascerà una grande coalizione che avvierà una vera politica europea
Prodi, i populismi e la grande coalizione europea Articolo di Francesco Alberti sul Corriere della Sera del 4 maggio 2014 L’ex premier: la battaglia tra la Commissione e i vari Stati iniziò nel 2003, l’Italia era politicamente isolata «Francia e Germania furono le prime a violare le regole dell’Unione» Rimini «Dicono che c’è troppa Europa… […]
Proseguire il cammino delle riforme finchè il maledetto spread non tenderà a zero
L’Italia e la crescita. Pareggio di bilancio inutile favore a Berlino Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 27 aprile 2014 Quando nel 2007 scoppiò la crisi economica si comprese subito che essa sarebbe stata grave e sarebbe durata a lungo. Nessuno si illudeva del contrario. Tuttavia, nonostante il peso del debito pubblico del […]
A Prodi il Premio De Gasperi 2014 intitolato ai “Costruttori d’Europa”
A Romano Prodi il Premio De Gasperi 2014 Articolo su La Voce del Trentino del 25 Aprile 2014 Il premio internazionale Alcide De Gasperi intitolato ai “Costruttori d’Europa”, istituito nel 2004, che con cadenza biennale conferisce un riconoscimento a chi ha raccolto il testimone dei primi europeisti del secondo Dopoguerra, fra cui il grande statista […]
Il PD è l’unico partito vivo. Renzi ha aperto una speranza, non deve deluderla
“Speriamo in Matteo,il PD unico partito vivo,giusto pretender una svolta dell’Europa” Intervista di Massimo Giannini a Romano Prodi su La Repubblica del 31 marzo 2014 In periodi di crisi servono politiche espansive: ma l’Unione non fa nulla. Avete piu’sentito parlare della Commissione Ue? IRPEF. Positiva la scelta del govenro di concentrare benefici sui lavoratori. LAVORO. […]
Il semestre europeo va preparato adesso perchè le attese si trasformino in crescita ed occupazione
Fare in fretta per ottenere il sostegno dell’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 marzo 2014 Anche se il viaggio europeo del Presidente del Consiglio non è stato una passeggiata, si deve convenire che quello che si poteva ottenere è stato ottenuto. Si deve infatti constatare la nascita di una “curiosità positiva” […]
La pace instabile. Dialogo tra Romano Prodi e don Giovanni Nicolini
La pace instabile. Dialogo tra Romano Prodi e don Giovanni Nicolini (Edizioni La Meridiana Molfetta) Articolo su Quindici del 19 febbraio 2014 La pace instabile. Dialogo tra Romano Prodi e don Giovanni Nicolini è un interessante libro delle Edizioni La Meridiana di Molfetta, a cura di Matteo Gandini e Spellanzani Cristina (pp.48 Euro 10,00 sconto […]
Italia, Francia e Spagna impongano un’alternativa credibile contro l’austerità
Prodi: “Ora bisogna cercare l’intesa contro l’austerità” Intervista di Alessandro Barbera su La Stampa del 14 febbraio 2014 Con l’aria emozionata e l’abito blu delle occasioni speciali, Romano Prodi attende in uno degli uffici più invidiati del mondo. Su Piazza Farnese sta scendendo il tramonto, il primo senza pioggia da settimane. Il destino vuole che […]
Il caso De Gregorio è un attacco al fondamento dello Stato. Letta, rischia di più!
Prodi: «Letta rischi di più la mia staffetta non si ripeta». «Grasso ha difeso il Senato: la compravendita danno grave» Intervista di Alessandro Barbano a Romano Prodi su Il Mattino del 9 febbraio 2014 Professore Romano Prodi, la Consulta tedesca ha rinunciato a decidere sulla legittimità dello scudo della Bce, cioè sull`acquisto dei titoli di Stato […]
La carta vincente dell’Italia: tremila piccole e medie imprese pronte ad affacciarsi sui mercati internazionali
Prodi a Trento parla delle opportunità dell’Italia Articolo su La Voce del Trentino del 5 febbraio 2014 Riforme, competitività delle piccole e medie imprese italiane, disoccupazione “tecnologica”, potenziale economico dei Paesi emergenti: sono queste le parole chiave attorno a cui oggi pomeriggio Romano Prodi è intervenuto all’Università di Trento in un dialogo aperto con studenti, […]
Se non avessi scelto di entrare nell’euro il nostro Paese sarebbe morto
Europa/ Prodi: “Non mi pento dell’ingresso in Ue” (Affaritaliani) Mercoledi, 5 Febbraio 2014 – Rivendica la sua scelta sull’euro, l’ex premier Romano Prodi, in un momento in cui ancora ci sono partiti e Paesi che lo mettono in discussione. “Ci sono sfide – ha detto – che un Paese deve affrontare e vincere, fuori dall’euro […]