La Cina in Europa: non solo acquisti ma investimenti e collaborazioni scientifiche

让合作精神支撑欧中关系 Rendere lo spirito di cooperazione la base dei rapporti fra Europa e Cina 罗马诺·普罗迪  《 人民日报 》( 年 月日  版) Articolo di Romano Prodi su The People’s Daily del 2 dicembre 2014 提要:中欧合作的未来只能在求同存异的基础上完成,欧中也将在合作精神和友谊的伴随下共同前行。 Sintesi: Il futuro di cooperazione fra l’Europa e la Cina potrà giungere in porto solo se, consapevoli delle nostre somiglianze e […]

Urgente attuare le riforme, ma la Germania deve cessare la politica di austerità

Lo stallo europeo – Gli oneri che Berlino non vuole pagare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 novembre 2014 Nonostante le tante dichiarazioni che fanno pensare a novità nell’economia europea, i giorni scorsi ci hanno ripetuto un copione già vissuto molte volte. In primo luogo abbiamo assistito a previsioni nere sul futuro […]

Niente leadership senza responsabilità

«L’Europa nel tempo della confusione globale»: Lectio magistralis di Prodi Articolo su Il Mattino del 22 novembre 2014 Formazione, ricerca, ambiente. Sono le tre parole chiave attraverso cui passa la rinascita del Paese e la ripresa dell’economia. E sono i tre pilastri della scuola di specializzazione in “Rigenerazione urbana e ambientale”, progettata dall’Università Telematica Pegaso […]

Europa: encefalogramma piatto. Gestire solo i tavoli di crisi significa dichiarare la ritirata

Ue: Prodi, encefalogramma piatto, balle su riforme interne. Per dare colpo a economia in una crisi grande serve botta grande (ANSA) – Bologna, 17 novembre 2014 – “Negli ultimi due grandi incontri internazionali tutti hanno accusato l’Europa di danneggiare il mondo. Non c’e’ nessuna politica europea che rilancia” il mercato. “L’encefalogramma e’ piatto, non e’ […]

Il piano Juncker va nella direzione giusta, ma è del tutto inadeguato

Ue: Prodi, ruolo fondamentale Germania ma leadership comporta responsabilità (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 06 novembre – Prodi ha iniziato il suo intervento al convegno ‘Dove va l’Europa?’ organizzato dall’Accademia dei lincei parlando di una “Europa delle occasioni perdute” con una “completa differenza” tra realta’ e prospettive politiche e, ricordando il processo di […]

L’Italia si prepari ad affrontare per prima il problema mondiale dell’aumento della vita media

Si alza l’età media – L’aumento degli over 65 è una risorsa non un peso Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 novembre 2014 Con tempi diversi da paese a paese e da continente a continente l’umanità sta camminando verso nuovi comportamenti demografici. Al vecchio equilibrio che si basava su alte nascite ed […]

L’Italia ha dimostrato solidità ma ora occorre lavorare in gruppo

Prodi: “Senza partner Italia destinata a sparire dal mondo” (Il Fatto Quotidiano) “Rigore è quando arbitro fischia e ormai i rigori li fischia solo la Merkel“. L’ex primo ministro ed ex presidente della commissione Europea Romano Prodi, ospite all’incontro “L’Europa assediata dalle crisi”, non ha lesinato giudizi pesanti al nostro paese e chi nel Vecchio […]

Dalla crisi si esce con le politiche innovative, non con i compromessi

Stallo nella UE – Una strategia per battere la burocrazia di Bruxelles Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 ottobre 2014 Il vertice europeo di Bruxelles è stato l’ultimo vertice dei dieci anni della commissione Barroso. Esso si è concluso come quasi tutti gli altri: un faticoso compromesso capace di salvare la vita […]

L’Europa è condividere un futuro

Estratto della Lectio Magistralis di Romano Prodi al Convegno “Albania e Italia: una partnership per l’Europa“ Tirana, 21 ottobre 2014 Nel futuro dell’Europa non ci devono essere Paesi periferici e Paesi centrali. L’Europa non è questa, ma un processo di armonizzazione progressivo e profondo. Questo discorso ha funzionato con la Slovenia e la Croazia, anche […]

Le sanzioni sono un suicidio collettivo: urgente avviare un dialogo strategico

Ue-Russia, Prodi: sanzioni sono suicidio collettivo. L’ex presidente del Consiglio al III Forum eurasiatico: “Ci rimettono Russia ed Europa, non Usa” (ilVelino/AGV NEWS) 23 ottobre 2014 – “Le sanzioni sono un suicidio collettivo”. Non usa mezzi termini l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, oggi presidente della Fondazione per la Collaborazione dei Popoli, in un’intervista al […]