La via d’uscita passa attraverso una azione comune di Francia, Italia e Spagna
Prodi: alleanza Francia-Italia-Spagna per un’Europa diversa. Tredicesimo Foro italo-spagnolo organizzato dall’Arel Articolo su Europa Quotidiano del 9 dicembre 2013 Non è qui per parlare delle primarie, Romano Prodi, e infatti non ne parla. È venuto al tredicesimo Foro italo-spagnolo per il legame che da sempre ha con l’Arel, l’Agenzia di ricerche e legislazione fondata nel […]
Dare alle banche i mezzi necessari per uscire dalla crisi
Italia, Prodi: per ripresa dare a banche mezzi sufficienti (Reuters) Milano – 4 dicembre 2013 – Le banche sono il perno finanziario del sistema economico italiano. Per questo, se si vuole che l’Italia esca dalla crisi, occorre fornire al sistema creditizio nazionale i mezzi necessari. A spezzare una lancia in favore delle banche italiane, criticate […]
La Russia non può pensare di diventare interamente moderna senza legami con l’Ue
Prodi: «La Russia ha bisogno dell’Europa Basta aver paura» Intervista di Marco Ballico a Romano Prodi su Il Piccolo del 28 novembre 2013 L’ex premier, reduce dal colloquio con Putin, sferza la Ue «Il caso Ucraina? Un confronto forte ma non ancora chiuso». E sul summit di Trieste: “L’incontro di piazza Unità dimostra quanto saldi […]
Doveroso accettare l’invito: il G8 è una palestra di discussione per tutta l’umanità e non il cortile di un singolo paese
Lettera di Romano Prodi al direttore de Il Fatto Quotidiano del 27 novembre 2013 Caro Direttore, ho letto con molto interesse l’articolo dal titolo ingannevole “Anche Prodi alla corte del nuovo zar“. In esso si sottolineano ovviamente più i punti di consenso che i punti di dissenso che ho avuto con Putin (a partire dal […]
Oggi nel mondo: un impero o più imperi?
Usa, Cina, Papa: Prodi torna prof e dà i voti ai potenti della terra Articolo di Simone Arminio su Il Resto del Carlino del 27 novembre 2013 Bologna, 27 novembre 2013 – Torna professore Romano Prodi, e dà i voti ai poteri del mondo. Affrontandoli uno per uno. “Gli Stati Uniti? Sono ancora la prima […]
Putin chiede a Prodi collaborazione per organizzare il G8 a Sochi
Prodi aiuterà Putin a organizzare il G8. “Russia tornata protagonista con mediazione su Siria” La Repubblica del 26 novembre 2013 L’ex premier conferma la sua disponibilità a collaborare con il Cremlino per la realizzazione dell’evento previsto a giugno nella città di Sochi. “Si parlerà di immigrazione, ho chiesto che sia data attenzione particolare al Mediterraneo“. […]
Tutti sono capaci di parlare con San Francesco. Il problema è parlare col lupo
Italia-Russia: Prodi, a volte bisogna parlare anche con lupo. Con lui ho avuto forti diversità vedute su rapporto Russia-Ue (TMNews) – Roma, 26 novembre – “Tutti sono capaci di parlare con san Francesco. E’ parlare con il lupo che è un problema. E poi bisogna dire che Putin negli ultimi mesi ha sbloccato molti problemi […]
L’austerità non aiuta la crescita: una piattaforma alternativa con Italia, Francia e Spagna
Ue, Prodi replica a Le Pen: “Io credo in una Europa di pace e non di guerra” Articolo di David Marceddu su Il Fatto Quotidiano del 21 novembre 2013 Romano Prodi risponde alle accuse che la leader del Front National, Marine Le Pen aveva lanciato contro di lui in un’intervista a un quotidiano italiano. “Prodi […]
Riprendere ed approvare il “Piano strategico per lo sviluppo del turismo” di Gnudi per creare 500mila posti di lavoro e 30mila miliardi di PIL
Dal turismo 500mila nuovi posti di lavoro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 novembre 2013 In Italia quasi un occupato su dieci lavora nelle attività legate al turismo ed il 10% del Prodotto Interno Lordo viene generato dal turismo, ma l’attenzione che viene dedicata a questo settore mobilita meno dell’uno per cento […]
La Germania è ossessionata dall’inflazione ma il vero problema è la deflazione
Prodi boccia l’austerity tedesca «È tempo di cambiare Maastricht» Intervista di Massimo Degli Esposti a Romano Prodi per Il Resto del Carlino del 4 novembre 2013 BOLOGNA – Le pressioni Usa convinceranno i tedeschi ad adottare una politica economia più espansiva? Romano Prodi se lo augura, ma ne dubita. Se lo augura perchè «da ormai […]












