No al Partito della Nazione. L’Ulivo univa i riformisti ed era alternativo alle destre
Prodi: «No al Partito della Nazione, il riformismo è un’altra cosa» Intervista di Alberto Gentili a Romano Prodi su Il Messaggero del 19 aprile 2015 No al Partito della Nazione e no all’uomo solo al comando. Romano Prodi esce allo scoperto, ma dice di non voler andare allo scontro con Matteo Renzi: «Le mie sono […]
I mercati sono impazziti: trovare urgentemente una mediazione con la Grecia
Prodi stronca Atene e Berlino. “Basta liti, i mercati fanno paura” “Rischia anche l’Italia. Varoufakis? È considerato un incosciente” Intervista di Marcella Cocchi a Romano Prodi su Quotidiano Nazionale del 19 aprile 2015 Bologna, 19 aprile 2015 – Professor Romano Prodi, nonostante il piano Draghi e le schiarite degli ultimi tempi, pare che in Europa […]
Il terrorismo si sconfigge con una grande alleanza che ne secchi le radici
Il terrorismo si può battere solo chiudendo i rubinetti Articolo di Romno Prodi su Il Messaggero del 12 aprile 2015 Da ormai troppi anni il Mediterraneo, l’Africa e il Medio Oriente sono teatro di tensioni senza fine. L’eterno conflitto afghano, la guerra fra Iran ed Iraq, l’incomprensibile massacro fra Etiopia ed Eritrea, la guerra irachena […]
L’Europa non è più un sogno: ora diventa una necessità
Prodi: The European Project is in Everyone’s Interest Former EC president calls for greater political union Summary of the speech held by Romano Prodi at IESE Business School in Barcelona on april 9th 2015 The European Union is declining as an institution. It is dominated by Berlin-mandated policies and it is “not inconceivable that it […]
Le tentazioni isolazioniste mettono a rischio il futuro dei singoli Stati e dell’Europa stessa
“No crec que cap conflicte de cap mena ajudi ni Catalunya, ni Espanya, ni Europa” Romano Prodi alerta del risc aïllacionista que poden implicar aspiracions independentistes a Europa Entrevista amb Romano Prodi en “El matí de Catalunya Ràdio” de 9 abril 2015 L’expresident de la CE adverteix que Brussel·les tem el risc d’una fragmentació repetida […]
L’Italia riprenda l’iniziativa in Africa. Contro il terrore lotta religiosa, etnica e sociale
Africa: Prodi, sara’ una palestra, l’Italia abbia iniziativa (ANSA) – BOLOGNA, 30 MAR – “Il risveglio del continente africano e’ tale che se gli italiani avessero iniziativa, fra dieci anni sarebbe una palestra grandiosa. E noi siamo qui”. E’ l’appello che Romano Prodi ha lanciato all’economia e alla politica italiana a pensare alle opportunita’ che […]
Cinque obiettivi (più uno) per nutrire il Pianeta
La sicurezza alimentare non può attendere Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 29 marzo 2015 Come nutrire il pianeta: questo sarà il filo conduttore dell’Expo che si aprirà fra un mese a Milano. Non è quindi tempo perso cercare di capire come stanno le cose oggi e come cambieranno domani. La prima domanda […]
Nuovi equilibri globali dietro la nascita della Asian Infrastructure Investment Bank
Se Londra sfida gli Usa e snobba l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 marzo 2015 A partire dagli accordi di Bretton Woods del 1944, il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale hanno regolato l’economia globale attraverso un ferreo controllo dei sistemi finanziari dei diversi paesi e la fornitura di risorse […]
Con la globalizzazione o si impara a stare insieme o si scompare
Campus, inaugurato con una Lectio Magistralis di Romano Prodi il “Punto Europa” Oltre 600 persone, fra cittadini forlivesi e studenti universitari hanno partecipato all’inaugurazione del Centro di Eccellenza Jean Monnet “Punto Europa” martedì al nuovo Teaching Hub del Campus di Forlì. Nei saluti iniziali da parte dei professori Felix San Vicente, Coordinatore del Campus di […]
Ucraina: più si avvicina la pace, più i falchi diventano aggressivi
In Ucraina c’è la tregua, ma la pace è lontana Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 marzo 2015 È passato un mese dal faticoso accordo sull’Ucraina firmato a Minsk fra Putin da un lato e la Merkel e Hollande dall’altro. Un accordo che prevede una tregua progressiva, con clausole di ritiro degli […]












