Togliere di mezzo questo governo per recuperare la fiducia del sistema finanziario internazionale
Non solo speculazione Così siamo diventati il bersaglio dei mercati Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 ottobre 2011 Da anni i mercati ballano, da anni la speculazione impazza, da anni si pensa a grandi riforme del sistema bancario e finanziario mondiale e non accade nulla. L’opinione pubblica se la prende con quattro […]
Dal governo un ritardo imperdonabile, meglio nessun timoniere che quello attuale
Crisi, Prodi: Dal governo c’è stato un ritardo imperdonabile “Meglio nave senza timoniere rispetto a quello che abbiamo” Verona, 27 ott. (TMNews) – La lettera tardiva alle autorità europee è il segno di ritardo “imperdonabile” nell’azione del governo italiano. Lo ha sottolineato l’ex premier Romano Prodi tornando sulla lettera inviata dall’Italia alla Ue, a margine […]
Per ridare speranza ai giovani investire su ricerca, infrastrutture e scuola
Ma i giovani hanno ragione L’Italia ha investito troppo poco in formazione e ricerca e adesso ne paghiamo le conseguenze. La protesta dei ragazzi è fondata: “il rapporto tra le generazioni non è mai stato così cattivo.” Intervista di Simonetta Pagnotti a Romano Prodi su Famiglia Cristiana del 27 ottobre 2011 Andare a lezione dal […]
“Il Mondo Che Verrà”: tre incontri televisivi con Romano Prodi su La7
IL MONDO CHE VERRÀ Tre incontri in esclusiva con ROMANO PRODI Su LA7, il martedì alle 23:00 dall’11 al 25 ottobre 2011 Dall’aula dello Stabat Mater dell’Università di Bologna, tre incontri con il Professor Romano Prodi sul presente e sul futuro dell’economia mondiale. La sfida dei continenti e le armi per combattere la crisi, cosa […]
La risata di Merkel e Sarkozy mi ha fatto sentire ingiustamente umiliato
Prodi su Merkel-Sarkozy: Irritato,mi sento ingiustamente umiliato L’ex premier commenta dichiarazioni leader Francia e Germania Bologna, 24 ott. (TMNews) – A sentire le dichiarazioni di Angela Merkel e di Nicolas Sarkozy sulle aspettative dell’Europa nei confronti dell’Italia “mi sono arrabbiato e mi sono sentito umiliato ingiustamente”. Lo ha detto, a margine della presentazione di un […]
Il nuovo Prodi professore in TV
A fil di rete Il nuovo Prodi professore in tv Articolo di Aldo Grasso su Il Corriere della Sera del 13 ottobre 2011 L’ avevamo lasciato in dissidio con il mezzo. Della tv diceva che gli sembrava «una cattiva maestra, diseducativa più che pedagogica, superficiale più che dedita all’ approfondimento, talvolta addirittura prepotente nell’ imporre […]
“Il Mondo che verrà” su La7: una lezione accessibile, chiara e pacata
Cose di Tele Romano Prodi e il mondo che verrà Articolo di Alessandra Comazzi su La Stampa del 13 ottobre 2011 In quest’arietta autunnale di ritorno all’«allure» democristiana che tanto sta spirando sui palazzi, si staglia la figura di Romano Prodi, dall’altra sera protagonista di quattro puntate-lezione, titolo «Il mondo che verrà», su La7, la […]
In Italia non c’è più un governo e non c’è più credibilità
Prodi da Barcellona: ”Che sofferenza quest’immagine dell’Italia” Videointervista di Raffaele R. Riverso a Romano Prodi su La Repubblica TV del 12 ottobre 2011 Lo stesso giorno della bocciatura a Montecitorio del governo Berlusconi sul bilancio Romano Prodi interviene in Spagna a un dibattito sull’Europa: ”L’immagine dell’Italia non è mai stata così triste. La gente all’estero […]
“Il Mondo che verrà”. Il primo incontro – la sfida dei Continenti
IL MONDO CHE VERRÀ primo incontro La sfida dei Continenti Il primo di tre incontri in esclusiva con Romano Prodi su La7 dell’ 11 ottobre 2011 Dall’aula dello Stabat Mater dell’Università di Bologna, questo è il primo tre incontri con il Professor Romano Prodi sul presente e sul futuro dell’economia mondiale. La sfida dei continenti […]
L’euro va salvato. L’asse franco-tedesco? E’ un disastro
“L’euro va salvato è un pilastro per tutto il mondo” Romano Prodi: no al direttorio franco-tedesco, crea diffidenza Il rinvio del summit? «Bene purché ci sia una decisione forte» Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 11 ottobre 2011 Romano Prodi scandisce i giudizi con la nettezza di chi è informato […]












