Le battaglie digitali che l’Europa può vincere solo unita

Battaglie digitali – La sfida che l’Europa può vincere solo unita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 novembre 2022 Le grandi imprese che si fondano sulle tecnologie digitali non solo hanno modificato il nostro modo di vivere e le nostre tecniche produttive, ma hanno anche contribuito a rivoluzionare i rapporti di potere […]

La sfida di Xi: tornare a crescere mantenendo il controllo dello Stato

Cina a una svolta – Xi e la sfida di tornare a crescere senza gli Usa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 ottobre 2022 Proprio oggi ha inizio il XX° Congresso del Partito Comunista Cinese. Un avvenimento di grande importanza e di grande interesse che, secondo l’opinione dominante, riconfermerà il Presidente XI […]

Rispettare tutti gli Stati per tutelare la pace

Potenze contro – Il rispetto tra Stati che tutela la pace Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 settembre 2022 Il tragico attacco russo all’Ucraina ci obbliga non solo a riflettere sulle conseguenze dirette di questa guerra, ma ad allargare il nostro sguardo verso i nuovi orientamenti della politica internazionale e le sue […]

Se l’Italia seguirà Orbàn l’Europa ci emarginerà

Intervista all’ex presidente del Consiglio Prodi “Se l’Italia seguirà Orbàn l’Europa ci emarginerà” Intervista di Stefano Cappellini a Romano Prodi su La Repubblica del 19 settembre 2022 Professor Prodi, un mese fa lei ha lanciato un allarme sul rischio di tenuta democratica in caso di vittoria di questa destra guidata dai partiti sovranisti. La campagna […]

Michail Gorbaciov e l’appoggio mancato di Europa e USA

L’appoggio mancato di Europa e Stati Uniti – Applaudire non bastò Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 01 settembre 2022 Anche se è noto che nessuno è profeta in patria, non ho mai incontrato in vita mia un leader così amato nel mondo e così odiato nella sua terra come Michael Gorbaciov. Da parte […]

Centrosinistra: compromesso inevitabile o i prossimi cinque anni porteranno danni irreparabili

Alleanze in bilico – Il compromesso inevitabile e le distanze da superare Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 agosto 2022 Non so se tutti coloro che hanno provocato la crisi del governo Draghi ne abbiano previsto le conseguenze per l’Italia e per il proprio partito. E’ tuttavia certo che nessuno dei killer […]

Una coalizione di partiti europeisti per dare un futuro all’Italia

L’asse necessario – Il governo che verrà e i rapporti con l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 luglio 2022 La caduta del governo italiano ha provocato preoccupazione e sconforto sia a Bruxelles che a Francoforte. A Bruxelles la preoccupazione si è concentrata sul fatto che, a un governo che ha condiviso le […]

Abbandonare l’unanimità per fare ripartire l’Europa

Impasse sul voto – Questa Europa indebolita dal sistema dell’unanimità Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 maggio 2022 L’Unione Europea ha reagito in modo rapido e unitario nell’aiutare l’Ucraina a resistere contro l’invasione russa. L’emergenza è stata affrontata con successo soprattutto in conseguenza dell’operato della Nato, delle sue strutture organizzative e del […]

Macron e il ruolo guida della Francia per il rilancio della UE

Il ruolo-guida – Il progetto della Francia per il rilancio della Ue Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 25 aprile 2022 Emmanuel Macron è stato rieletto presidente della Repubblica francese, ripetendo quanto avvenuto cinque anni fa. Questo, di per sé stesso, è un avvenimento di grande portata. E’ infatti la prima volta, da […]

L’errore di Putin provocherà la nascita di una politica estera e militare europea?

Romano Prodi “Putin ha fatto un errore storico: non capisce le democrazie” L’ex premier: “La Cina non ha appoggiato la Russia, non è contenta di questa guerra. L’UE ha garantito la pace in Europa per anni. Sognavo un esercito comune fra i Paesi.” Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 03 […]