Incomprensibile il No al MES: vale 410 miliardi di aiuti

Casa Lateral, Prodi: “Il ‘no’ al Mes senza condizionamenti è incomprensibile. Vale 410 miliardi di aiuti” Intervista di Luca Bottura a Romano prodi su La Repubblica del 18 aprile 2020 “La distinzione fra coronabond e ricovery bond non c’è. Sono dispettini politici perché ognuno vuole metterci il suo marchio”. Così Romano Prodi intervistato da Luca […]

Un errore rifiutare l’aiuto del Meccanismo Europeo di Stabilità

Coronavirus in Italien Prodi sieht Nein zu EU-Milliarden als Fehler Interview von Jörg Seisselberg mit Romano Prodi auf der Tagesschau am 15. April 2020 Der ehemalige italienische Ministerpräsident Prodi hat das Nein seines Landes zu den EU-Hilfsmilliarden im Kampf gegen die Corona-Krise kritisiert. Gleichzeitig sprach er sich ebenfalls für Eurobonds aus. Eine holzgetäfelte Decke, das […]

L’Europa faccia in fretta, o i mezzi per contrastare la caduta non basteranno

Stiamo perdendo l’occasione perfetta per far fare all’Europa un salto in avanti Conferenza stampa moderata da Simen Ekern con Romano Prodi organizzata dalla Associazione Stampa Estera con i corrispondenti esteri in Italia del 6 aprile 2020 In questi anni, tutte le istituzioni europee hanno diminuito il ruolo sovranazionale per aumentare il ruolo dei singoli Paesi. Lo […]

Eurobond e sblocco delle imprese per impedire una crisi irreversibile

Dopo il caso Lagarde/ La cura giusta tra Eurobond e sblocco delle imprese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 marzo 2020 La guerra più importante contro il Coronavirus la si combatte nei nostri ospedali e in tutto il Sistema Sanitario Nazionale che, pur con i suoi limiti ed i suoi problemi, si […]

Proposte per rilanciare il Paese con una nuova politica industriale

L’Italia si muova – Industria, strategia di Stato senza tornare all’Iri Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 1 dicembre 2019 Le crisi dell’Ilva e dell’Alitalia non solo hanno messo in luce le drammatiche difficoltà in cui versano due componenti fondamentali del sistema economico italiano, ma ci obbligano a riesaminare l’intera politica industriale del […]

Banca d’Italia: maldestri i tentativi di coinvolgermi in paragoni

“Vedo maldestri tentativi di ricercare precedenti alla improvvida mozione presentata dal PD sul governatore della Banca d’Italia e che si propone un parallelismo con una mia presa di posizione del 2005. Il mio intervento di allora mirava ad accelerare la approvazione della Legge sul risparmio che conteneva il giusto passaggio della carica di Governatore da […]

Stretta alle banche e incertezza politica possono bloccare la crescita

Quella stretta alle banche può bloccare la crescita Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 8 ottobre 2017 Non che vada tutto bene nell’economia mondiale ma, certamente, le cose sono andate meglio del previsto. L’economia del pianeta sta crescendo più di quanto si pensava all’inizio dell’anno e la situazione è migliorata tanto nei paesi […]

Un compito impossibile per la Commissione d’inchiesta sulle banche

Il caso banche – La commissione che farà male soltanto al Paese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 17 settembre 2017 Entro un mese sarà chiamata ad operare concretamente la Commissione di Inchiesta sul Sistema bancario e finanziario. Si tratta di un organismo di rilevante importanza, composto da 20 deputati e 20 senatori. […]

Banche venete e la tempesta che si poteva fermare prima

I controlli mancati – Le banche venete e la tempesta che si poteva fermare prima Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 luglio 2017 Il governo italiano ha finalmente preso la necessaria decisione sul salvataggio delle due banche venete che versavano da lungo tempo in una crisi irreversibile e che correvano il rischio […]

Unicredit: Prodi evidenzia un problema di stile, non di responsabilità

“Cosi come riportate dalle agenzie di stampa, nelle anticipazioni di Otto e mezzo, in onda questa sera, il senso delle parole del presidente Romano Prodi sulla questione Unicredit e la sottosegretaria Boschi risulta fuorviante. Il presidente Prodi ha inteso segnalare che, fino a prova contraria (e a questo riguardo, come riportato nell’intervista al Corriere della […]