Archivio di marzo, 2017

L’unanimità a Roma: una parentesi o l’inizio di una nuova politica europea?

Paura della paralisi – Passo avanti sull’unica rotta possibile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 marzo 2017 Dagli incontri celebrativi non si possono aspettare grandi decisioni. Roma spendente di sole e di bellezza ha però aiutato a creare un clima di cooperazione che non si era notato nelle ultime riunioni di Bruxelles. […]

Giacomo Vaciago: attento studioso delle trasformazioni economiche del Paese

Vaciago: Prodi, mi addolora profondamente scomparsa amico (ANSA) – ROMA, 24 MAR -“La scomparsa di Giacomo Viciago, un amico da molti anni, mi addolora profondamente. Abbiamo condiviso l’esperienza del Mulino di cui era socio e percorso,seppur in tempi diversi, le stesse strade: dal Collegio Augustinianum all’Universita’ Cattolica, dal mondo accademico degli economisti fino alla politica. […]

Alfredo Reichlin: sapeva comprendere i cambiamenti della nostra società

Reichlin: Prodi, molto addolorato da scomparsa (ANSA) – ROMA, 23 MAR – “La scomparsa di Alfredo Reichlin mi ha molto addolorato. Conservo il ricordo dei nostri numerosi incontri, dei nostri scambi intellettuali e delle nostre lunghe conversazioni. Con lui scompare un uomo di grande cultura e sensibilita’, un politico che, come pochi altri, sapeva comprendere […]

Verrà il tempo in cui ci rimetteremo a camminare insieme, ma ora l’obbligo è quello di reagire

Unione sempre più debole e divisa. Ora l’obbligo è quello di reagire Articolo di Romano Prodi su La Stampa del 23 marzo 2017 L’Europa è senza dubbio il laboratorio che ha prodotto i più grandi e concreti progressi politici: in quest’ormai lungo dopoguerra ha costruito pace, prosperità e sviluppo. Dare tutto ciò come scontato e […]

“Roma non è stata fatta in un giorno”. Figuriamoci l’Europa…

“Roma non è stata fatta in un giorno”. Figuriamoci l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 aprile 2017 Da Roma a Roma: dopo sessant’anni dalla firma dei Trattati che hanno istituito le Comunità europee, i leader dell’Unione si ritrovano in Campidoglio per ricordare il passato e per riflettere sul futuro. Anche se […]

Europa: servono altre umiliazioni e sconfitte per reagire?

UE. PRODI: SERVONO ALTRE UMILIAZIONI E SCONFITTE PER REAGIRE? (DIRE) Roma, 17 mar. – “Abbiamo forse bisogno di altre umiliazioni, di essere emarginati ancora di piu’ per reagire? Abbiamo bisogno di altre sconfitte per capire che sono uniti possiamo essere protagonisti della nuova globalizzazione? Nessun paese europeo da solo puo’ essere protagonista della nuova globalizzazione”. […]

L’Europa a Roma: Grandi eventi in Parlamento per i 60 anni dei Trattati

L’Europa a Roma: Grandi eventi in Parlamento per i 60 anni dei Trattati Venerdì 17 Marzo 2017 ore 09:45 Le celebrazioni del Parlamento italiano per la la celebrazione a livello nazionale del sessantesimo anniversario della firma dei Trattati di Roma, che ricorre il 25 marzo, si sono aperte oggi. Nell’Aula di Montecitorio la Camera ha […]

I voucher hanno spesso raggiunto il risultato opposto sostituendosi ai regolari contratti di lavoro

Prodi: che errore abolizione voucher «Lavoro va sempre regolamentato» Intervista di Nando Santonastaso a Romano Prodi su Il Mattino del 17 Marzo 2017 Era stato il governo da lui guidato nel 2008 (ministro del Lavoro Cesare Damiano) ad applicarli per la prima volta ma limitatamente all’agricoltura. «Dovevano garantire la copertura assicurativa per chi raccoglieva l’uva […]

La politica estera italiana, Rapporto 2017 – Dibattito con il Prof. Prodi a Bologna, 21 marzo

La radicalizzazione delle incertezze sul futuro che investono contemporaneamente i singoli attori politici e il sistema internazionale è stata sicuramente al centro della scena nell’ultimo anno: dalla vittoria della Brexit ai nuovi successi dei movimenti nazionalisti e populisti in vari paesi europei; dalla sconcertante paralisi della comunità internazionale di fronte alla guerra in Siria alla […]

Bergoglio ha capito che l’Europa è un protagonista ma non può credersi superiore agli altri

Prodi: Bergoglio ha capito meglio di tutti l’importanza dell’Europa (TG2000) 13 Mar 2017 – Francesco è il Papa non europeo che “insegna tutto” all’Europa. “Pur non essendo europeo ha capito l’importanza dell’Europa”. Lo ha detto l’ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, in un’intervista al Tg2000, il telegiornale di Tv2000, commentando il quarto anniversario di […]