Archivio di maggio, 2014

La sfida agli euroscettici ci obbligherà ad uscire dalla stasi ed a riavviare il grande progetto europeo

State of the union, Prodi: “Italiani delusi per colpe che l’Ue non ha” Rai News del 7 maggio 2014 L’intervento alla conferenza dell’Eui. L’ex presidente della Commissione alla tre giorni a Fiesole: “Convintissimo che questa nuova sfida ai cosidetti euroscettici o antieuropei sarà molto importante perché obbligherà finalmente ad uscire da una stasi”. Sulla politica […]

Impariamo dagli antieuropeisti a essere coerentemente europei con una politica comune di rilancio dell’economia

Unione Europea: il senso di stare insieme Intervista di Giacomo Costa e Paolo Foglizzo a Romano Prodi su Aggiornamenti Sociali di maggio 2014 Romano Prodi, presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004, conosce dall’interno l’Europa e le dinamiche delle sue istituzioni. I suoi contatti con la Cina e il suo impegno in Africa gli […]

Ecco le condizioni perchè la riforma della burocrazia avviata da Renzi possa andare in porto

Riforma degli statali. La burocrazia si cambia solo fissando gli obiettivi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 4 maggio 2014 Dato che il cattivo funzionamento dell’apparato pubblico è il maggiore ostacolo allo sviluppo italiano, la volontà riformatrice espressa negli scorsi giorni dal Presidente del Consiglio deve essere fortemente appoggiata. Essendo tuttavia quest’impresa complessa […]

Dopo le elezioni nascerà una grande coalizione che avvierà una vera politica europea

Prodi, i populismi e la grande coalizione europea Articolo di Francesco Alberti sul Corriere della Sera del 4 maggio 2014 L’ex premier: la battaglia tra la Commissione e i vari Stati iniziò nel 2003, l’Italia era politicamente isolata «Francia e Germania furono le prime a violare le regole dell’Unione» Rimini «Dicono che c’è troppa Europa… […]

Prodi ha centrato l’obiettivo: realizzata una strategia integrata per il Sahel e la mobilitazione della comunità internazionale

Prodi, conclusa l’esperienza di inviato speciale per il Sahel Articolo di Francesco Semprini su La Stampa del 1 maggio 2014 Ban Ki-Moon ha nominato Hiroute Guebre Sellassie successore di Romano Prodi alla carica di inviato speciale per il Sahel, per conto del Segretario generale delle Nazioni Unite. Ban ha espresso forte gratitudine nei confronti di […]

Dieci anni fa l’Europa si allargava ad Est. Ora uno sforzo comune per trasformarla in una società veramente cosmopolita

Slovenija deset let v Evropski uniji Articolo di Romano Prodi su Primorski del 1 maggio 2014 E’ diventato quasi di moda dimenticare o addirittura dare un significato negativo a quanto avvenne dieci anni fa, quando l’Unione Europea accolse in un solo giorno dieci nuovi membri, tra i quali ben otto paesi separati fino ad allora […]