Archivio di dicembre, 2009
Non basta la pazienza, vincere la rassegnazione
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 31 dicembre 2009 Pur cercando di accumulare elementi di speranza e segni positivi per il futuro, quando analizziamo i dati dell’economia di oggi, diventa difficile peccare di ottimismo. La crisi si nutre ancora di crude cifre, mentre la ripresa vive di indizi e di ipotesi. L’ultimo dato […]
Ecco perchè la risalita sarà lenta e faticosa
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 24 dicembre 2009 In questi giorni si sente spesso parlare di ripresa dell’economia mondiale. Se ne parla molto ma gli elementi che abbiamo oggi rendono assai dubbia questa previsione il cui fondamento, più che dai dati concreti, nasce dal fatto che, soprattutto per effetto della politica adottata […]
Mai più parole come pietre
Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 15 Dicembre 2009 La gravissima aggressione al presidente del Consiglio ha colpito tutto il nostro Paese, non solo la classe politica ma tutti noi. Ci ha colpito in modo profondo perché un atto di simile violenza, da qualsiasi parte esso provenga, non solo è un’inaccettabile offesa verso […]
L’Italia è quasi assente dai processi di Pace nel mondo
Prodi: Italia quasi assente dai processi di pace. Cooperazione. «Le missioni di peacekeeping non bastano, non rassegnamoci al provincialismo» Prodi: Italia quasi assente dai processi di pace Articolo di Emilio Bonicelli su Il Sole 24 Ore del 1 dicembre 2009 BOLOGNA «Non possiamo rassegnarci al provincialismo». L`Italia, al contrario, deve essere più presente nei processi […]
Pochi fondi, «congelata» la scuola di Prodi
Articolo di Francesco Alberti su Il Corriere della Sera del 1 dic 2009 Dal nostro inviato Francesco Alberti – L’ex premier e la formazione Pochi fondi, «congelata» la scuola di Prodi BOLOGNA— Forse non li ha fatti ancora tutti, i 53 Paesi del continente africano, ma ci manca poco. In compenso, qualche mese fa, radunò […]