Archivio di ‘Notizie’
“Bologna guarda al Futuro”: rivedi i tre seminari
Bologna al futuro 16, 17 e 18 giugno 2020 in collaborazione con Nomisma, Istituto De Gasperi, Fondazione Innovazione urbana, Urban@it Puoi rivedere qui i tre seminari, dal titolo Bologna guarda al futuro, per ripensare alla prossima identità della città. È questa il ciclo di eventi proposti della Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli che […]
“Bologna guarda al Futuro”: programma finale e come intervenire ai tre eventi
Bologna guarda al futuro 16, 17 e 18 giugno 2020 18:00-20:00 in collaborazione con Nomisma, Istituto De Gasperi, Fondazione Innovazione urbana, Urban@it Bologna, 12 giugno 2020 – Tre giorni e tre seminari, dal titolo Bologna guarda al futuro, per ripensare alla prossima identità della città. È questa la proposta della Fondazione per la Collaborazione tra […]
Tre conferenze online: “Bologna al Futuro”
Care Amiche e cari Amici, la situazione che stiamo vivendo è una occasione per spingerci ad una seria riflessione sul nostro futuro. Per questo la Fondazione per la Collaborazione tra i Popoli, presieduta dal Prof. Romano Prodi, ha organizzato tre incontri – in streaming – su “ Bologna al futuro”, così da poter riflettere, in […]
“Bologna al futuro”: tre eventi online per disegnare la città che verrà
Docenti, imprenditori e manager: Prodi disegna la città del futuro Alla tre giorni di seminari online tenuti dal professore anche Bonfiglioli, Gibertoni e Bianchi Articolo di Marco Madonia sul Corriere di Bologna del 29 maggio 2020 Romano Prodi chiama a raccolta docenti, imprenditori e manager per immaginare la città che verrà. Si chiamano “Bologna guarda […]
A Prodi il premio internazionale “Bonifacio VIII”
Via alla XVIII edizione del premio internazionale “Bonifacio VIII”: ad Anagni ospite d’onore è il prof. Romano Prodi Articolo su Anagnina del 15 Febbraio 2020 Ospite d’onore della XVIII edizione del Premio Internazionale Bonifacio VIII è il Prof. Romano Prodi, Presidente emerito della Commissione Europea e già Presidente del Consiglio dei Ministri, che ha tenuto […]
I diritti sociali certi danno robustezza ai diritti civili
I diritti sociali certi danno robustezza ai diritti civili Lettera di Romano Prodi al direttore del Corriere della Sera del 2 dicembre 2019 Bologna, 27 novembre 2019 “Carissimo Direttore, il colloquio di Giuseppe Sarcina con Pete Buttigieg, pubblicato sul Corriere della Sera del 27 novembre, mi offre l’occasione per ribadire quanto già detto più […]
Non conosco i promotori delle Sardine… e me ne rammarico
Us, presidente Prodi non ha niente a che fare con le Sardine (ANSA) – ROMA, 22 NOV – “Poiche’, evidentemente, a Giorgia Meloni, non sono bastate le parole dei giovani promotori, si e’ costretti a ribadire che dietro all’iniziativa delle “sardine” che, da Bologna a Palermo, sta portando in piazza tante persone, non vi e’ […]
Quando Chirac disse: “Non c’è Europa senza l’Italia”
Chirac: Prodi, profondamente addolorato per la sua scomparsa (ANSA) – BOLOGNA, 26 SET – “Sono profondamente addolorato per la scomparsa di Jacques Chirac”. Cosi’, l’ex presidente del Consiglio e della Commissione Europea, Romano Prodi, esprime il proprio cordoglio per la scomparsa, a 86 anni, dell’ex presidente della Repubblica francese. “Noi, che in teoria eravamo cosi’ […]
Mai suggerita la partecipazione della destra a un patto di legislatura
Bologna, 20 agosto 2019 – Sta circolando, diffusa anche da importanti quotidiani nazionali, l’opinione secondo cui “Orsola”, versione italiana del patto che è all’origine dell’elezione dell’attuale presidente della Commissione europea, proposto domenica scorsa da Romano Prodi, preveda anche l’adesione della destra. Con il solo obiettivo di portare un elemento di chiarezza, in un momento così […]
Nuove idee e nuove persone per rilanciare il PD
PD: Prodi, “Bene assemblea, abbiamo bisogno di nuove idee e nuove persone” SABATO 13 LUGLIO 2019 18.40.07 PD: PRODI, ‘BENE ASSEMBLEA, ABBIAMO BISOGNO DI NUOVE IDEE E NUOVE PERSONE’ = Roma, 13 lug. (Adnkronos) – (di Giuseppe Greco) – “Mi sembra proprio una buona cosa perché di nuove idee e di nuove persone ne abbiamo […]