Archivio di ‘Italia’
Trump esce dall’angolo ma sconterà il gelo cinese
Gli Usa escono dall’angolo ma sconteranno il gelo cinese Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 9 aprile 2017 La reazione americana alla crudelissima guerra chimica siriana ha radicalmente cambiato il gioco politico dell’intero pianeta anche se, di per se stessa, non si tratta di un’azione militare di grande portata. L’attacco americano si è […]
Rifondare l’Europa cominciando dall’esercito
Rifondare l’Europa cominciando dall’esercito Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 2 aprile 2017 Con la lettera del primo ministro britannico Theresa May al presidente del Consiglio europeo Donald Tusk è cominciato il lungo processo del distacco della Gran Bretagna dall’Unione Europea. Fiumi di inchiostro sono stati scritti sul possibile andamento dei prossimi due […]
L’unanimità a Roma: una parentesi o l’inizio di una nuova politica europea?
Paura della paralisi – Passo avanti sull’unica rotta possibile Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 marzo 2017 Dagli incontri celebrativi non si possono aspettare grandi decisioni. Roma spendente di sole e di bellezza ha però aiutato a creare un clima di cooperazione che non si era notato nelle ultime riunioni di Bruxelles. […]
Verrà il tempo in cui ci rimetteremo a camminare insieme, ma ora l’obbligo è quello di reagire
Unione sempre più debole e divisa. Ora l’obbligo è quello di reagire Articolo di Romano Prodi su La Stampa del 23 marzo 2017 L’Europa è senza dubbio il laboratorio che ha prodotto i più grandi e concreti progressi politici: in quest’ormai lungo dopoguerra ha costruito pace, prosperità e sviluppo. Dare tutto ciò come scontato e […]
“Roma non è stata fatta in un giorno”. Figuriamoci l’Europa…
“Roma non è stata fatta in un giorno”. Figuriamoci l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 aprile 2017 Da Roma a Roma: dopo sessant’anni dalla firma dei Trattati che hanno istituito le Comunità europee, i leader dell’Unione si ritrovano in Campidoglio per ricordare il passato e per riflettere sul futuro. Anche se […]
Europa: servono altre umiliazioni e sconfitte per reagire?
UE. PRODI: SERVONO ALTRE UMILIAZIONI E SCONFITTE PER REAGIRE? (DIRE) Roma, 17 mar. – “Abbiamo forse bisogno di altre umiliazioni, di essere emarginati ancora di piu’ per reagire? Abbiamo bisogno di altre sconfitte per capire che sono uniti possiamo essere protagonisti della nuova globalizzazione? Nessun paese europeo da solo puo’ essere protagonista della nuova globalizzazione”. […]
La crisi della democrazia porta al potere leader sempre più improbabili
La crisi del sistema: troppo potere ai leader nel declino dei partiti Articolo di Romano prodi su Il Messaggero del 12 marzo 2017 Per qualche decennio abbiamo vissuto nella convinzione che il progresso della democrazia fosse inarrestabile. Nei paesi che già adottavano un sistema democratico si pensava che i diritti e i poteri del cittadino […]
Una guerra commerciale USA Cina vedrebbe tutti perdenti
Libero commercio – L’accordo che verrà tra Cina e Stati Uniti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 5 marzo 2017 Negli ultimi mesi non solo siamo stati testimoni di cambiamenti politici senza precedenti ma si è anche assistito ad un rovesciamento radicale delle politiche commerciali dei due grandi protagonisti della politica mondiale. Gli […]
Tassare i robot non basterà a evitare la rivolta degli emarginati
La proposta di Gates – Tassare i robot non basterà a ridare lavoro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 26 febbraio 2017 La proposta di Bill Gates di tassare i robot è alquanto bizzarra ma apre un dibattito di straordinaria importanza. La bizzarria deriva prima di tutto dalla storia personale del proponente. Bill […]
La scissione nel Pd sarebbe un suicidio
Il professore a Brescia Prodi al San Barnaba: un «suicidio» la scissione del Pd Non ha concesso nulla alla platea gremita del San Barnaba e ai microfoni dei cronisti che lo assediavano ha rilasciato un lapidario: «La scissione nel Pd sarebbe un suicidio» Articolo di Massimo Tedeschi su Il Corriere della Sera del 22 febbraio […]