Archivio di ‘Italia’

Il processo di pace Eritrea-Etiopia è prioritario per l’Europa

Il processo di pace fra Eritrea ed Etiopia è prioritario per l’Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 18 giugno 2018 Tra le tante guerre dimenticate che hanno insanguinato il mondo nella recente storia ce n’è una che noi italiani non avremmo mai dovuto dimenticare: il sanguinoso conflitto fra Eritrea ed Etiopia. Tra […]

In un’Europa divisa, è buon auspicio l’unanimità a Draghi

L’unità necessaria – La risposta di Draghi alle tensioni sull’euro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 16 giugno 2018 Nel 2012, nel pieno degli attacchi contro l’Euro, Mario Draghi, con un’affermazione ferma e sorprendente, aveva dichiarato che avrebbe fatto “tutto quanto era in suo potere” per proteggere l’economia e la moneta europea. La […]

La giravolta di Trump per fare naufragare il G7 e per separare Russia e Cina

Il naufragio del G7 – La giravolta di Trump per separare Russia e Cina Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 11 giugno 2018 Nella mia lunga attività ho partecipato a ben dieci G7-G8.  Cinque come Presidente del Consiglio italiano e altrettanti come Presidente della Commissione Europea. Già a cavallo del secolo si percepivano […]

L’Ilva non può chiudere, Tap serve a tutto il Sud

Romano Prodi a Lecce per parlare di pace: “L’Ilva non può chiudere, Tap serve a tutto il Sud” L’ex premier ospite di un convegno della fondazione Don Tonino Bello, ha parlato dei dossier caldi della Puglia. Con un rammarico: “Gli investimenti cinesi sfumati per il porto di Taranto: “Avevo firmato io” Articolo di Cenzio di […]

Tra Ue, Russia e Usa – Il baricentro da trovare per la nostra politica estera

Tra Ue, Russia e Usa/ Il baricentro da trovare per la nostra politica estera Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 3 giugno 2018 In questi giorni si è molto discusso a proposito della politica economica del futuro governo e poco  invece di politica estera, pur essendo i due capitoli strettamente legati fra loro. […]

Il voto è sull’euro. E l’Europa senza Italia non va da nessuna parte

Si vota sull’euro – Senza di noi quest’Europa non può andare avanti Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 30 maggio 2018 Solitamente, nei paesi che condividono il sistema proporzionale, le campagne elettorali polarizzano e dividono i cittadini e i partiti che, una volta chiuse le urne, vanno poi alla ricerca del compromesso necessario […]

Mezzogiorno: sgravi fiscali per attrarre i pensionati

Il caso Mezzogiorno – Sgravi fiscali per attrarre i pensionati spinta al Sud Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 20 maggio 2018 La concorrenza fiscale è uno degli sport più praticati dai governi, non solo nei confronti delle imprese ma anche delle persone. Infiniti dibattiti politici e autorevoli media ne hanno sviscerato soprattutto […]

I gesti unilaterali e offensivi di Trump mettono a rischio l’amicizia Europa-USA

Rottura sul nucleare  – L’Europa deve lasciare solo Trump sul dossier Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 maggio 2018 Sono passati cinque giorni da quando Trump ha annunciato il ritiro americano dal trattato sul controllo dell’armamento nucleare iraniano, firmato nel 2015 anche da Russia, Cina, Germania, Francia e Gran Bretagna. Tuttavia, […]

Iran: trattato a rischio se l’Europa non parlerà con una sola voce

Colloqui tra leader – Un dialogo Europa-Usa per limitare il rischio Iran Articolo di Romano Prodi su Il Messagero del 29 aprile 2018 Nell’Europa non ancora unita abbiamo costantemente assistito alla nobile gara per diventare l’interlocutore privilegiato, e quindi il figlio prediletto, degli Stati Uniti d’America. Competizione vinta, per molti anni e senza particolari difficoltà, […]

Merkel-Macron: ognuno per sé e l’Europa aspetta

Frena anche Merkel – L’Europa mai nata promessa da Macron Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 22 aprile 2018 Quando un anno fa Emmanuel Macron vinse le elezioni in Francia si aprì un periodo di speranza per tutti coloro che credevano nel futuro dell’Europa, dato che tutta la sua campagna elettorale era stata […]