Dalla Conferenza sulla Libia deve nascere un processo di pace e ricostruzione
Il summit di domani – Che cosa serve a Palermo per portare la pace in Libia Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 10 novembre 2018 Siamo ormai all’immediata vigilia della conferenza di Palermo sulla Libia. Una conferenza opportunamente voluta dall’Italia per il ruolo, i rapporti di amicizia e gli interessi che il nostro […]
Dagli USA una lezione per l’Europa: il ritorno alla politica passa per il bipolarismo
“Dai democratici Usa viene un esempio per le sinistre Ue” L’ex presidente del Consiglio: «Candidati moderati e gruppi etnici per poter battere i partiti populisti. Facendo tornare il primato della politica» Intervista di Fabio Martini a Romano Prodi su La Stampa del 8 novembre 2018 Sempre in giro per il mondo, tra Cina e Stati […]
L’Italia è debole perché i conti non tornano, ma anche l’Europa è fragile
Il verdetto di S&P – Tra l’Italia e l’Europa compromesso al ribasso Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 28 ottobre 2018 Come ho già espresso più volte in passato, non ho alcuna simpatia per le agenzie di rating. In primo luogo perché tutte e tre le agenzie che contano nel mondo (anche se […]
Corrono dietro al consenso ma suscitano il panico dei più attenti osservatori
Pensioni sostenibili: conto salato per l’abolizione della Fornero Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 21 ottobre 2018 Da qualche settimana gli esperti che si dedicano alle previsioni sull’economia mondiale non intravedono tragedie ma esprimono un’estrema prudenza, una prudenza accompagnata da una serie di punti interrogativi che ha ben pochi precedenti. Prendiamo come esempio […]
Una coalizione alternativa per salvare questa Europa
Sfida per sopravvivere – Solo il ritorno alla politica può salvare questa Europa Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 13 ottobre 2018 L’opposizione al disegno Europeo ha assunto negli ultimi anni una velocità e una dimensione tale da fare dimenticare i grandi vantaggi politici e materiali che questo progetto, senza precedenti, aveva reso […]
Serve una mobilitazione di tutta l’Europa per far fronte alle sanzioni USA
Il declino ONU: in fuorigioco e senza ruolo di arbitro Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 07 ottobre 2018 A fine settembre, come di consueto, si è svolta a New York l’annuale Assemblea generale delle Nazioni Unite. In passato un avvenimento di importanza fondamentale per i destini del mondo. Importanza che si è […]
L’Italia rischia di diventare una democrazia illiberale – Nel PD decidano chi comanda
Romano Prodi: «L’Italia rischia di diventare una democrazia illiberale» L’ex premier: nel Pd Renzi decida se fa un passo indietro o avanti Intervista di Marco Ascione a Romano Prodi su Il Corriere della Sera del 5 ottobre 2018 «E lo spread? A che quota è lo spread in questo momento?». Ci sono pochi oggetti sulla […]
Nella guerra dei dazi il vaso di coccio è l’Europa
Trumo e la Cina: Europa vaso di coccio nella guerra dei dazi Articolo di Romano Prodi su Il Messaggero del 23 settembre 2018 Per qualche mese ho sperato che la guerra commerciale iniziata dal Presidente Trump fosse un episodio di breve durata. I vantaggi del commercio internazionale ed il suo contributo alla crescita mondiale sono […]
L’Europa resta marginale, ma può risollevarsi
Prodi alla festa per i 140 anni del Messaggero: «Ue marginale ma può risollevarsi» Articolo di Alessandro Di Liegro su Il Messaggero del 20 Settembre 2018 Prodi alla festa per i 140 anni del Messaggero: «L’Euro funziona se c’è coesione tra gli Stati» L’Europa «è già marginale» ma «abbiamo ancora la possibilità» di risollevarci. Lo […]
Con Carlo Dell’Aringa scompare un riformista concreto, intelligente e preparato
Carlo Dell’Aringa: Prodi, sua scomparsa mi addolora molto (ANSA) – ROMA, 19 SET – La notizia della scomparsa di Carlo Dell’Aringa, a cui ero legato da grande affetto, mi addolora molto. Oggi perdo un amico che conoscevo fin dai tempi dell’Universita’. E in tutti questi anni abbiamo sempre mantenuto i contatti tra noi. Con lui […]












